Prima di esplorare i principali metodi per spostarsi a Istanbul, è importante considerare quanto tempo resterete in città. Sebbene esistano diversi abbonamenti che vanno da pochi giorni fino a un anno, questi sono riservati principalmente ai residenti in Turchia. Purtroppo, le opzioni disponibili per i turisti sono limitate e spesso i costi risultano più elevati rispetto a quelli pagati dai residenti. Nonostante ciò, ci sono comunque alcune alternative tra cui scegliere per muoversi comodamente durante il vostro soggiorno:
Nei prossimi paragrafi vi spiegherò i pro e i contro di ciascuna alternativa.
Prima di tutto, avete la possibilità di decidere tra varie alternative per salire sui mezzi:
La Istanbul City Card è un'ottima soluzione per chi si ferma in città per pochi giorni e desidera combinare l'uso dei mezzi pubblici con l'accesso ai principali luoghi d'interesse turistico. Oltre a fornire sconti su ingressi a musei e attrazioni, include anche corse gratuite o scontate sui trasporti pubblici come tram, bus, metropolitane e traghetti. È ideale per chi vuole un'esperienza più turistica e organizzata.
Potete acquistare la tessera a questo link selezionando una durata diversa in base ai giorni in cui rimarrete a Istanbul.
Una volta acquistata riceverete le istruzioni per ritirarla e, per attivarla, basterà recarsi in un chiosco "Biletmakit" che trovati praticamente in qualsiasi fermata di mezzo pubblico e seguire le istruzioni sullo schermo.
La IstanbulKart è una carta ricaricabile che rende semplice e conveniente spostarsi in città utilizzando i mezzi pubblici. Valida su tram, autobus, metro e traghetti, permette di risparmiare sui singoli biglietti e rende più rapido l'accesso ai trasporti. Può essere ricaricata in diverse postazioni automatiche sparse per la città ed è l'ideale per chi vuole muoversi comodamente a Istanbul, evitando le code per acquistare i biglietti singoli.
Per acquistarla basterà recarsi in qualsiasi fermata dei mezzi pubblici (ad esempio la metropolitana) e trovare una macchinetta gialla "biletmatik". Seguite le istruzioni a schermo per ritirare la vostra IstanbulKart. Nota che:
Ad esempio, ipotizzando di voler caricare 50 TL, nel momento in cui ritirate la carta dovrete pagare 130 TL (costo della carta) + 13 TL (costo di servizio) + 50 TL (ricarica) = 193 TL. Di questi, solo 50 TL (ricarica) si potrà utilizzare per accedere ai mezzi pubblici.
Una volta ottenuta la carta, basterà passarla sul tornello per poter accedere all'interno del mezzo pubblico. Tipicamente è presente uno schermo sul tornello dove vi verrà mostrato quanto avete pagato per accedere e il credito residuo. Questo è particolarmente utile perché quando siete sotto una certa soglia (ad esempio 30 TL) potrete effettuare una nuova ricarica.
Esistono diverse tipologie di IstanbulKart, ma i turisti possono acquistare solo la tessera rossa. Le altre versioni, come quella blu riservata ai residenti, offrono vari vantaggi, tra cui sconti progressivi quando si utilizza la tessera più volte in breve tempo, rendendola utile per i cambi di mezzo. Inoltre, la tessera blu permette di ottenere un rimborso sulla linea Marmaray in base al tratto percorso. La tessera rossa, invece, non offre questi benefici: si pagherà sempre la tariffa intera su ogni mezzo pubblico e l'intera tratta sulla Marmaray, senza possibilità di rimborso. Tuttavia, anche con queste limitazioni, resta più conveniente rispetto all'acquisto di biglietti singoli.
Se non volete ottenere la tessera fisica, potete anche utilizzare l'applicazione "İstanbulkart - Dijital Hesabım" che potete scaricare dall'app store. Dopo la registrazione, avrete la possibilità di ottenere un qr code con il quale accedere nei mezzi pubblici. Potrete ricaricare il vostro conto direttamente sull'app e il funzionamento della tessera virtuale è lo stesso di quella fisica.
Potete visionare i costi aggiornati per l'utilizzo dei mezzi pubblici, cliccando su questo link.
Attualmente, non si possono acquistare biglietti cartacei per i singoli viaggi. L'unica opzione che avete, è utilizzare direttamente la carta di credito direttamente al tornello.
Istanbul offre una rete di trasporti pubblici variegata e ben organizzata, che comprende diversi mezzi per spostarsi in città:
In conclusione, scegliere il mezzo di trasporto giusto a Istanbul dipende dal tipo di soggiorno e dalle esigenze di spostamento. Se prevedete di muovervi molto, la IstanbulKart rimane la soluzione più conveniente, mentre per chi rimane pochi giorni potrebbe essere utile la Istanbul City Card. La varietà di mezzi disponibili, dalla metropolitana ai traghetti, rende gli spostamenti facili e piacevoli, permettendovi di godere appieno di tutto ciò che Istanbul ha da offrire.
Se avete dei feedback o dei dubbi, potete utilizzare la sezione commenti in basso.
Grazie per aver letto,
Explorer's Tale.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Condividi articolo
In questo articolo:
Sono Alessio Lucciola, un appassionato esploratore che ha recentemente scoperto i viaggi in solitaria. Sebbene abbia sempre nutrito una passione per l'avventura, è solo negli ultimi anni che ho intrapreso questo straordinario percorso da backpacker.
Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando il tuo primo viaggio in solitaria, qui troverai ispirazione e informazioni preziose per rendere ogni viaggio un'avventura indimenticabile.
Benvenuto su Explorer's Tale!