come-risparmiare-nei-viaggi-multitratta-cover

Come risparmiare nei viaggi multitratta

Se stai pianificando un viaggio, conoscere come risparmiare può fare una grande differenza nel tuo budget. Come appassionato di viaggi multitratta, ho scoperto che visitare più città può spesso risultare più conveniente che restare in un solo posto. In questo articolo, voglio condividere alcune delle strategie che uso abitualmente per esplorare diversi luoghi senza far lievitare i costi di trasporto. Scoprirai come combinare diverse tappe, utilizzare mezzi di trasporto alternativi e approfittare delle offerte per ottimizzare il tuo itinerario e mantenere il budget pressoché invariato 💪😃.

Aeroporti vicini ma prezzi differenti

Se stai cercando di risparmiare sui voli, confrontare aeroporti vicini potrebbe fare la differenza. Gli aeroporti situati a breve distanza l'uno dall'altro spesso offrono tariffe diverse a causa di vari fattori come la concorrenza tra compagnie aeree, le tasse aeroportuali e la domanda di voli.

Consigli di Explorer's Tale
Ad esempio, un volo diretto Roma-Amsterdam con una generica compagnia low-cost potrebbe costarvi da €170 fino ad arrivare a più di €280 nei periodi di alta stagione. Onestamente penso che sia una cifra piuttosto alta per 2 ore e mezza di volo contando potete trovare biglietti andata e ritorno Roma-Eindhoven a soli €55 con un risparmio considerevole di più di €120/150. Oltre a risparmiare, avrai anche la possibilità di visitare differenti città utilizzando praticamente lo stesso budget di partenza. Un altro esempio, è il volo Roma-Dubai che riuscirete ad acquistare a non meno di €200. Roma-Abu Dhabi con la stessa compagnia vi costerà circa €100 in meno. Un ulteriore esempio leggermente diverso dai precedenti. Il Cairo ha due aereoporti: l'Aeroporto Internazionale del Cairo e L'Aeroporto Sphinx, leggermente più lontano dalla città. Un volo andata ritorno nel primo vi costerà non meno di €280 mentre nel secondo riuscire ad acquistare dei biglietti con una nota compagnia per soli €100.

In sintesi, prima di prenotare un volo, controlla sempre se ci sono città vicine alla tua destinazione e vedi se le compagnie aeree offrono dei biglietti a costi ridotti. Per farlo, puoi usare servizi come Google Flight o SkyScanner.

Spostamenti via terra: l'opzione più conveniente

Sei atterrato in una città diversa ma non sai come arrivare alla destinazione finale? Gli spostamenti via terra possono essere l'opzione più conveniente. Utilizzare treni, autobus, o servizi di car-sharing può rivelarsi non solo economico, ma anche un modo interessante per esplorare nuovi luoghi.

Consigli di Explorer's Tale
Riprendendo l'esempio precedente, se atterri a Eindhoven ma la tua destinazione finale è Amsterdam, puoi prendere un treno risparmiando notevolmente rispetto a un volo diretto. I biglietti del treno partono da circa €20 e impiegano circa 1 ora e mezza ad arrivare nella capitare olandese. Se vuoi risparmiare ulteriormente, puoi considerare un autobus (es. Flixbus) che costa più della metà ma impiegherà anche più tempo a giungere a destinazione. Usando questo approccio ti rimarranno comunque più di €100 che potrai usare per visitare anche Eindhoven o fermarti in qualche città intermedia.

Controlla sempre che le città siano collegate via treno o via autobus. Sebbene questo sia estremamente scontato in Europa, non lo è in altre parti del mondo.

Pianifica bene il tuo itinerario

Un'altra strategia efficace che ho testato personalmente riguarda l'ordine delle città da visitare. Quando pianifichi un viaggio con diverse destinazioni, magari in stati differenti, è utile controllare i costi dei voli da una città all'altra del tuo itinerario. Le tariffe dei voli possono variare notevolmente a seconda della rotta e della direzione del viaggio. A volte, partire da una città piuttosto che da un'altra può comportare un notevole risparmio sui voli successivi. Per esempio, se hai intenzione di visitare tre città, verifica quale combinazione di voli offre i prezzi più bassi. Spesso alcune compagnie aeree propongono tariffe scontate su specifiche tratte, quindi può essere vantaggioso iniziare il tuo viaggio da una destinazione diversa da quella originariamente pianificata per coprire le lunghe tratte a costi ridotti.

Consigli di Explorer's Tale
Ad esempio, qualche anno fa ho fatto un viaggio partendo da Barcellona fino ad arrivare a Lisbona. L'idea originale era quella di partire dalla città più lontana (Lisbona) ed avvicinarmi a mano a mano verso l'Italia. Ho notato però, perlomeno nel periodo in cui ho svolto il viaggio, che il prezzo di un volo Roma-Lisbona (€110) era molto più alto rispetto a Lisbona-Roma (circa €50). Il volo per/da Barcellona invece non aveva differenze sostanziali di prezzo. Quindi ho ripianificato il viaggio facendo il percorso inverso e questo mi ha permesso di risparmiare decine di euro.

Usare Scali Auto-Organizzati

Se prendi diversi voli duranti il tuo itinerario, non focalizzarti sulla stessa compagnia aerea. Pianificare scali indipendenti da quelli offerti dalle compagnie aeree può risultare più economico e offrire maggiore flessibilità. Controlla i voli separatamente e crea il tuo itinerario con voli offerti da diverse compagnie aeree.

Scegliere il giorno e l’ora giusti per volare

Questo punto è più generico e vale per qualsiasi viaggio in aereo. Ormai è noto che volare nei giorni infrasettimanali e in orari meno convenienti, come la mattina presto o la sera tardi, può comportare notevoli risparmi. Le compagnie aeree spesso abbassano i prezzi dei biglietti in questi periodi per riempire i posti.

Se hai in mente di prendere vari aerei durante il tuo itinerario, tieni conto che viaggiare la mattina presto ti permetterà di risparmiare decine di euro.

Ricerca offerte di pacchetti Volo+Hotel

Molti siti di viaggi offrono pacchetti che combinano voli e soggiorni in hotel a prezzi scontati rispetto all'acquisto separato. Questo può essere vantaggioso se hai già in mente una destinazione e un periodo specifico. Lo stesso discorso si applica ai viaggi multitratta. Acquistare i voli combinando una sistemazione nella città di arrivo, vi permetterà di risparmiare decine di euro.

Conclusioni

Pianificare viaggi multitratta può sembrare complesso, ma con la giusta strategia può anche trasformarsi in un’esperienza economicamente vantaggiosa e ricca di avventure. Confrontare i prezzi tra aeroporti vicini, sfruttare le opzioni di spostamento via terra, pianificare attentamente l'ordine delle destinazioni, e organizzare scali auto-gestiti sono tutte tattiche che ti permetteranno di risparmiare significativamente sul budget di viaggio.

Che tu stia esplorando nuove città, navigando tra aeroporti alternativi, o ottimizzando le tappe del tuo itinerario, ricorda sempre che la flessibilità e la ricerca approfondita sono le tue migliori alleate. Ogni viaggio è un'opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e, con un approccio informato, potrai goderti il viaggio senza preoccupazioni finanziarie. Buon viaggio! 🚀🌍

Grazie per aver letto,

Explorer's tale.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024

Metti mi piace

Condividi articolo

Alessio

Sono Alessio Lucciola, un appassionato esploratore che ha recentemente scoperto i viaggi in solitaria. Sebbene abbia sempre nutrito una passione per l'avventura, è solo negli ultimi anni che ho intrapreso questo straordinario percorso da backpacker.

Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando il tuo primo viaggio in solitaria, qui troverai ispirazione e informazioni preziose per rendere ogni viaggio un'avventura indimenticabile.

Benvenuto su Explorer's Tale!