cosa-fare-a-lisbona-in-1-giorno-cover

Lisbona in 1 giorno: Itinerario con mappa

Lisbona, conosciuta come la città delle sette colline e dei tram colorati, ti aspetta con il suo fascino unico e una storia che risale a molti secoli fa. Esplorare Lisbona in un solo giorno è un'impresa ambiziosa, ma seguendo questa guida potrai scoprire le sue principali attrazioni e immergerti nella sua atmosfera speciale. Prepara lo zaino e viaggia con me alla scoperta di questa affascinante città! 😊

Rossio

La Praça Dom Pedro IV, comunemente nota come Rossio, è il cuore pulsante di Lisbona. Questa piazza storica è circondata da edifici maestosi e pavimentata con un tradizionale mosaico a onda. Rossio è famosa per la sua atmosfera vivace, con caffè storici, negozi affascinanti e artisti di strada che creano un'esperienza indimenticabile. È il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze di Lisbona, dalla cultura alla gastronomia, promettendo sempre nuove scoperte ad ogni passo.

Consigli di Explorer's Tale
Ti consiglio di dare un'occhiata alla facciata della stazione dei treni Rossio, attaccata alla piazza. Caratterizzata da un design neomanuelino, un revival del gotico portoghese del XVI secolo, la stazione è un misto molto interessante di torrette e archi decorati che ricordano un castello fiabesco 🏰.
Informazioni generali

Elevador de Santa Justa

Procedi ora verso l'Elevador de Santa Justa, un ascensore verticale collega le strade di Rua de Santa Justa in basso con Largo do Carmo in alto. Costruito alla fine del XIX secolo, l'elevatore è un esempio impressionante di ingegneria del ferro, con una torre alta e decorazioni in stile neogotico che richiamano l'architettura tipica di Lisbona.

Consigli di Explorer's Tale
E' un punto panoramico molto popolare che vi permette di vedere Lisbona dall'alto. Onestamente mi sento di sconsigliare di salire perché ci sono dei punti panoramici molto più belli. Inoltre ci potrebbe essere molta fila per salire e scendere, che non è l'ideale nel caso in cui rimarrete in città per un solo giorno.
Informazioni generali
Posizione: R. de Santa Justa, 1150-060 Lisboa, Portogallo
Prezzo: Il prezzo è di €5,50 per andata e ritorno. Il biglietto si può comprare direttamente in loco
lisbon-miradouro-de-santa-luziaMiradouro de Santa Luzia

Sé de Lisboa e Miradouro di Santa Luzia

Attraversate ora le vie principali di Lisbona e dirigetevi verso il Sè di Lisboa, la Cattedrale della città. E' una delle più antiche chiese della città, risalente all'XI secolo, e presenta un'imponente facciata romanica e interni gotici, con un'atmosfera di spiritualità e storia palpabile.

Consigli di Explorer's Tale
Nel caso in cui rimaniate a Lisbona per un solo potete saltare l'ingresso alla chiesa (che è a pagamento) limitandovi a guardarla dall'esterno. La parte frontale della chiesa è uno dei posti più fotograti di Lisbona. Provate a catturare la chiesa mentre passa uno dei tipici tram gialli di Lisbona! 📷😁
sé-de-lisboaSé de Lisboa

Superate la cattedrale e arrivate fino al Miradouro de Santa Luzia. Si tratta della terrazza panoramica più caratteristica di Lisbona, secondo il mio punto di vista. Qui, tra giardini decorati con azulejos (piastrelle portoghesi) colorate e archi in stile moresco, potrete godere di un'atmosfera romantica e di un'ottima vista sui tetti rossi di Lisbona che si estendono fino al mare. C'è un po' di salita ma ne varrà la pena!

lisbon-alfamaAlfama

Arco della Rua Augusta e Praça do Comércio

Scendete di nuovo e procedete verso l'Arco della Rua Augusta. Costruito nel XIX secolo, rappresenta un'imponente porta d'ingresso alla città vecchia, celebrando la rinascita di Lisbona dopo il terribile terremoto del 1755. L'arco è decorato con statue e sculture che simboleggiano la gloria e il commercio, mentre la sua terrazza offre una vista panoramica straordinaria sulla piazza e sul fiume Tago. Si tratta sicuramente del simbolo più importante di Lisbona.

Attraversate l'arco ed arriverete alla Praça do Comércio, nota anche come Terreiro do Paço. E' una delle piazze più grandi d'Europa, con una lunga storia di commercio e potere politico. Circondata da edifici neoclassici gialli, la piazza si apre verso il fiume con una grande vista sul mare. È stata il centro del commercio marittimo di Lisbona per secoli e oggi è un luogo dove turisti e locali si riuniscono per passeggiare, godere di una pausa al sole e ammirare l'architettura storica.

Consigli di Explorer's Tale
Procedete verso la costa per ammirare il Ponte 25 de Abril, un ponte sospeso simile al Golden Gate lungo 2 km che collega Lisbona e Almada.
Informazioni generali
lisbon-arco-da-rua-augustaArco da rua Augusta

Torre de Belém e Pastéis

Procedete ora verso il quartiere Belém. Tieni conto che si trova a circa 2 km da Praça do Comércio quindi conviene prendere il tram 15E verso Algés (Jardim). La fermata si trova proprio sotto l'Arco della Rua Augusta e vi permetterà di raggiungere Belém in circa 35/40 min scendendo a Largo Princesa.

Una volta sceso, procedi a piedi verso la Torre de Belém. E' una fortezza sul fiume Tago, costruita nel XVI secolo come punto di difesa e come simbolo del potere marittimo portoghese durante l'epoca delle esplorazioni. Questa struttura combina elementi architettonici gotici e rinascimentali, con torri a pianta quadrata e decorazioni intricate. È un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO e offre una vista spettacolare sulla foce del fiume. E' una delle attrazioni da non perdere se vieni a Lisbona!

lisbon-torre-de-belem

Torna verso il tram e procedi, a piedi, verso il Monastero dos Jerónimos. Costruito nel XVI secolo per celebrare il ritorno del navigatore Vasco da Gama dall'India, questo monastero è un capolavoro dell'architettura manuelina, uno stile portoghese che fonde elementi gotici, rinascimentali e influenze orientali, riflettendo la ricchezza del Portogallo durante l'epoca delle esplorazioni.

Consigli di Explorer's Tale
Consiglio di visitarlo solo dall'esterno per via del poco tempo a disposizione.

Continuate ancora per qualche decina di metri fino a raggiungere Pastéis de Belém. I Pastéis sono dolci tradizionali portoghesi, paste di crema a base di uova, zucchero e vaniglia, avvolti in un guscio di pasta sfoglia croccante. Originariamente creati dai monaci nel monastero appena visto, i Pastéis de Belém sono diventati famosi in tutto il mondo. Oggi, la pasticceria Pastéis de Belém vicino alla Torre è uno dei luoghi dove gustare questi deliziosi dolci tradizionali.

Consigli di Explorer's Tale
Troverete moltissimi punti vendita che sono ugualmente validi nel centro di Lisbona. Se comunque capitate a Bélem vale la pena di provare un Pastéis nel posto in cui è stato originariamente creato. E' uno dei motivi per cui ritornerei subito a Lisbona 😂.
Informazioni generali

Potete ritornare verso il centro, al punto di partenza di questo itinerario, prendendo il tram 15E verso Pç. Figueira davanti al negozio di Pastéis.

Mappa dell'itinerario

Conclusioni e Alternative

Lisbona è una città che combina la bellezza architettonica, il sapore della cucina locale e una storia affascinante. Visitarla il giorno è abbastanza difficile ma seguendo questa guida riuscirete comunque a visitare la maggior parte delle attrazioni principali.

Se avete pochissimo tempo a disposizione, potete evitare di andare verso il quartiere Bélem, anche se vi perderete una fetta delle principali attrazioni di Lisbona. In questo caso vi consiglio di rimanere al centro e passeggiare per le vie della città. Una possibile attrazione aggiuntiva è il Convento do Carmo.

Se invece segui il tour e hai ancora tempo a disposizione, potresti continuare a girare per Bélem visitando, tra le altre cose, il Monumento alle Scoperte.

Grazie per aver letto,

Explorer's Tale.

Ultimo aggiornamento: 06/08/2024

Metti mi piace

Condividi articolo

Alessio

Sono Alessio Lucciola, un appassionato esploratore che ha recentemente scoperto i viaggi in solitaria. Sebbene abbia sempre nutrito una passione per l'avventura, è solo negli ultimi anni che ho intrapreso questo straordinario percorso da backpacker.

Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando il tuo primo viaggio in solitaria, qui troverai ispirazione e informazioni preziose per rendere ogni viaggio un'avventura indimenticabile.

Benvenuto su Explorer's Tale!