Una delle attività che vi consiglio di fare è attraversare il famoso Ponte Margherita dal quale avrete la possibilità di ammirare il maestoso Parlamento Ungherese da un lato e il profilo del Castello di Buda dall'altro. Costruito nel XIX secolo, questo ponte collega le sponde del fiume e l'isola Margherita, uno splendido parco perfetto per una pausa nella natura.
L'Isola Margherita è un’oasi verde nel cuore del Danubio, perfetta per una passeggiata rilassante tra giardini, fontane musicali e antiche rovine medievali. L’isola è accessibile gratuitamente dal Ponte Margherita e offre anche percorsi per jogging, piscine e aree picnic, rendendola ideale per un break tranquillo immersi nella natura. Vi consiglio di visitarla soprattutto in estate perché, molto spesso, ci organizzano degli eventi.
Camminare lungo il Danubio ti permette di ammirare alcune delle attrazioni più iconiche di Budapest, come il Parlamento e il Castello di Buda. Non perdere le Scarpe sulle rive del Danubio, un memoriale commovente in ricordo delle vittime dell'Olocausto. Ogni scorcio è totalmente differente e ti permetterà di fotografare i principali monumenti di Budapest da diverse angolazioni. L'ideale sarebbe una corsa mattutina sulla pista ciclopedonale che costeggia il fiume 🏃♂️😃.
Il Bastione del Pescatori offre una delle viste più spettacolari di Budapest, con un panorama mozzafiato sul Danubio, sul Parlamento e sulla città. Situato nel quartiere del Castello di Buda, è il luogo ideale per scattare foto e godersi il paesaggio, il tutto gratuitamente.
Il Mercato Centrale di Budapest è il più grande e famoso mercato coperto della città, dove si possono scoprire sapori autentici ungheresi, come paprika, salami e dolci tipici. Esplora i suoi vivaci banchi di prodotti locali e artigianali.
La Citadella è una fortezza situata sulla collina di Gellért, che offre una delle migliori viste panoramiche di Budapest, spaziando dal Danubio al Parlamento. Costruita nel 1854, è oggi un punto di riferimento storico e un luogo perfetto per ammirare il paesaggio urbano.
Váci Utca è la via pedonale più famosa di Budapest, nota per i suoi eleganti negozi, ristoranti, caffè e gallerie. Lungo il corso, puoi immergerti nell’atmosfera vivace della città, scoprendo anche edifici storici e negozi di souvenir tipici. Consiglio di fermarsi nei negozi che vendono kürtőskalács, il tipico dolce Ungherese. Un possibile negozio è Molnár's kürtőskalács.
Il Parco Cittadino di Budapest (Városliget), è un ampio spazio verde ideale per rilassarsi e scoprire attrazioni imperdibili come la maestosa Piazza degli Eroi e il suggestivo Castello di Vajdahunyad. Questo castello, costruito per l'Esposizione Millenaria, combina diversi stili architettonici e offre una cornice perfetta per passeggiare e scattare foto. Se non sei mai stato in Transilvania, può essere interessante visitare il Castello di Vajdahunyad per assaporare l'atmosfera gotica e medievale tipica della regione, senza lasciare Budapest.
Così come il Ponte Margherita, questo iconico ponte sospeso collega Buda e Pest, offrendo una vista spettacolare sul Danubio e sui monumenti circostanti, come il Castello di Buda e il Parlamento. Di notte, il ponte illuminato regala uno dei panorami più suggestivi della città.
Alcuni musei, sono gratis in alcuni giorni del mese. Il Museo di Óbuda offre l'ingresso gratuito il primo sabato del mese mentre il Museo Vasarely, il Museo delle Arti Applicate, il Museo Aquincum e il Museo di Storia permettono l'ingresso gratuito il terzo sabato del mese. Oltre a questi, anche il Museo Nazionale, la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo delle Belle Arti permettono l'ingresso gratuito il terzo sabato del mese ma solo per gli under 26 (non compiuti).
Budapest è una città che affascina con la sua storia, i panorami mozzafiato e le attività uniche che offre, molte delle quali accessibili gratuitamente. Dalle passeggiate lungo il Danubio alle viste spettacolari dai ponti e dalle colline, fino alle isole verdi e ai mercati tradizionali, c’è sempre qualcosa da scoprire. Approfitta delle giornate gratuite nei musei per immergerti nella cultura ungherese senza costi aggiuntivi.
Se avete ulteriori domande o dei feedback, potete usare la sezione commenti in basso.
Grazie per aver letto,
Explorer's Tale.
Ultimo aggiornamento: 09/11/2024
Condividi articolo
In questo articolo:
Sono Alessio Lucciola, un appassionato esploratore che ha recentemente scoperto i viaggi in solitaria. Sebbene abbia sempre nutrito una passione per l'avventura, è solo negli ultimi anni che ho intrapreso questo straordinario percorso da backpacker.
Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando il tuo primo viaggio in solitaria, qui troverai ispirazione e informazioni preziose per rendere ogni viaggio un'avventura indimenticabile.
Benvenuto su Explorer's Tale!